Contenuti
-
Contenuti, Notizie, Trailer di un libro
Angelica racconta il romanzo ‘Dalla mia finestra’
Angelica Andreoli, studentessa del terzo anno del corso di Operatore del benessere – acconciatura di Enaip Omegna, ci racconta il romanzo ‘Dalla mia finestra’ scritto da Ariana Godoy. Ci narra in breve la storia d’amore che, come dice lei, “è abbastanza complicata”. Angelica racconta sia un pezzettino di storia ma soprattutto ci trasmette le emozioni che ha provato leggendo questo romanzo.
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie
Intervista all’artista Antonella Cappuccio in occasione dell’inaugurazione della mostra “Theatrum Mundi”
Victoria, Ilaria, Gaia e Davide, studenti dell' IIS Ferrini Franzosini che fanno parte della redazione del giornalino scolastico "Ritardo Breve", intervistano la nota artista partenopea Antonella Cappuccio in occasione dell'inaugurazione della sua mostra dal titolo "Theatrum Mundi". La madre dei volti noti del cinema, Gabriele e Silvio Muccino, racconterà in particolare ai ragazzi da dove nasce la sua passione per l'arte e come ha influito sulla carriera dei suoi figli.
-
Contenuti, Notizie, Tourist information e Itinerari d'Arte
I Bronzi di Riace, Belli, Bellissimi… praticamente perfetti
Gli studenti della 2A Classico del Liceo Cavalieri, che frequentano il corso Beni Culturali, hanno realizzato questa intervista impossibile ai Bronzi di Riace, capolavori della scultura greca esposti al Museo Nazionale Archeologico di Reggio Calabria. Le statue, rivenute sui fondali dello Ionio nel 1972, sono tra i rari bronzi greci originali che ci sono pervenuti in uno stato di conservazione ottimale. Nell’intervista si riferiscono le circostanze del fortunato rinvenimento dei due eroi e le ipotesi circa la loro provenienza, la committenza e gli autori che li avrebbero realizzati. Apprendiamo inoltre, dagli stessi Bronzi, una delle più interessanti tesi riguardante l’identificazione dei personaggi che i due potrebbero rappresentare.
-
Contenuti, Cura dell'Ambiente, Notizie
AL MARE – Una canzone per la Giornata Nazionale del Mare
Il giorno 11 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Mare. L’obiettivo è quello di valorizzare il nostro mare come risorsa culturale, scientifica, ricreativa ed economica per far sì che tutte diventino consapevoli del fatto che la nostra esistenza dipende dal mare e il futuro del mare dipende da noi! “Al Mare” è una commovente lettera d’amore per il mare che ne esalta la straordinaria importanza e termina con l'invito a prendersene cura. Attraverso la musica accostata alle immagini, il testo vuole sensibilizzare il pubblico sui temi della sostenibilità. Emozionarsi ed innamorarsi davanti alle bellezze del Pianeta Blu è il primo passo per comprendere la necessità di diventarne custodi. Franco Pistono, autore del podcast "Lingua Madre" si occupa di educazione e formazione ambientale, autore di saggi, nonché di brani musicali. https://francopistono.wordpress.com/
-
Contenuti, Di tutto un po', Notizie
Alla scoperta delle torri e fortificazioni in Ossola
Le classi quinte della Scuola Primaria Kennedy di Domodossola raccontano un'interessante esperienza didattica – artistica che ha consentito di conoscere alcune torri e fortificazioni in Ossola; in modo particolare la "torretta medioevale" di Domodossola, che hanno disegnato e dipinto utilizzando varie tecniche: acquarelli e carboncino. Il percorso è stato molto apprezzato da tutti i bambini perché li ha avvicinati ancora di più al magico mondo dell'Arte.
-
Contenuti, Cori e Intermezzi musicali, Notizie
Lab. Music – Orchestra I.C. “Carmine” di Cannobio
Brano composto e suonato dal prof. Fabio Rinaldi e dall'orchestra dell’I.C. Carmine di Cannobio (secondaria di primo grado plessi di Cannero e Cannobio). Le voci che precedono il brano musicale sono espressione delle emozioni, forti e contrastanti, generate nei ragazzi dalla pandemia e dalla guerra.
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie
Intervista sul Cyberbullismo alla senatrice Elena Ferrara
Gli alunni della 3A del plesso di Pieve Vergonte dell' IC "Bagnolini" di Villadossola, intervistano Elena Ferrara, senatrice e prima firmataria della legge contro il cyberbullismo la Legge 71/2017. Durante l'intervista condotta da Greta, attraverso una videochiamata sulla piattaforma Teams, la senatrice racconterà la storia di Carolina Picchio, una sua allieva.
-
Contenuti, Notizie, Orientascuola
Enaip Domodossola – Addetto banconiere – gastronomia
Corso addetto banconiere - gastronomia: 600 ore, di cui 240 di stage. Viene rilasciato un attestato professionale. Il corso organizzato da Enaip Domodossola è rivolto alle persone in cerca di lavoro ed è completamente gratuito.
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie, Patente di smartphone
Intervista a Domenico Rossi consigliere regione Piemonte – Patente di smartphone, Bullismo e Cyberbullismo
Patente di smartphone e contrasto al bullismo e cyberbullismo. Sono questi i temi al centro dell’intervista fatta a Domenico Rossi, consigliere regionale del Piemonte e vicepresidente della commissione sanità della Regione, primo firmatario della legge regionale 2/2018.
-
Contenuti, Notizie, Tourist information e Itinerari d'Arte
GUERNICA: La guerra narrata da Pablo Picasso
La 4A Classico del Liceo Cavalieri legge Guernica, opera universalmente considerata un manifesto contro tutte le guerre. Il capolavoro di Picasso, dipinto nel 1937 dopo il bombardamento della città basca di Guernica ad opera dell’aviazione tedesca, denuncia e condanna non solo quanto è accaduto in Spagna ma, più in generale, la tragedia apocalittica della guerra con le sue violenze e le sue atrocità. Guernica non è solo un atto d’accusa ma anche di difesa della democrazia, contro ogni dittatura che voglia imporre, nel mondo, la negazione della libertà.
Orientascuola 2022
iPANTELLAS E RADIOSEIPIU’
IL NOSTRO CANALE SPREAKER

IL LOGO DI RADIOSEIPIU’
ULTIMI ARTICOLI
- Intervista impossibile a Matilde di Canossa – Studenti 1D sec primo grado Cannero Riviera
- Tourism in the USA – Ep. 8 Spanish influences in California- Travelling westwards in search of gold
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 2 – Compianto sul cristo morto
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 1 – L’incontro tra Gioacchino e Anna alla Porta Aurea
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 1 – L’incontro tra Gioacchino e Anna alla Porta Aurea
I JINGLE DI RADIOSEIPIU’
CONTENUTI
- Notizie
- Le Voci dell’Arte
- Tourism in the USA
- Un film, una voce
- Patente di smartphone
- Trailer di un libro
- Interviste possibili e impossibili
- Le Interviste di Mirko Zullo
- Tourist information e Itinerari d’Arte
- Cura dell’Ambiente
- Cori e Intermezzi musicali
- Sport e Scuola
- Educazione Civica
- Contributi dal Territorio
- Il Consiglio Comunale dei Ragazzi
- Orientascuola
- Di tutto un po’
TAG CLOUD