Contenuti
-
Contenuti, Cura dell'Ambiente, Notizie
“Dialogo con la Natura” – Classe 3C – I.C. “A. Testore di S. Maria Maggiore”
Un giovane alpinista, che sta scalando una cascata di ghiaccio, improvvisamente cade perché il ghiaccio si scioglie. Fortunatamente era legato, ma la Natura, stanca di essere ferita da un'umanità incosciente, gliele canta di santa ragione.
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili
Interpretazione personaggi dei libri legati al progetto #ioleggoperche IC “Fogazzaro” di Baveno
Gli studenti della scuola secondaria di primo grado I.C. "Fogazzaro" di Baveno, grazie al progetto #ioleggoperche ed il relativo contest, hanno realizzato dei podcast, dove gli alunni interpretano dei personaggi e consigliano libri... il tutto in forma ironica.
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili
Riflessioni sul progetto “Migrazioni” – IIS Ferrini Franzosini
Gli studenti della classe 1^ A AFM dell' Istituto Ferrini-Franzosini raccontano la loro esperienza e le loro riflessioni maturate grazie al progetto "Migrazioni" tenuto per gli studenti delle classi prime dell' Istituto dal gruppo Abele, centro che opera a favore dell' inclusione dei cittadini stranieri all' interno del nostro territorio, accogliendo donne e uomini provenienti dall' Africa.
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili
l Progetto Erasmus+ alla “Bagnolini”
Gli alunni della classe 2ª B della scuola secondaria “Bagnolini” di Villadossola intervistano Virginia Gaspari, collaboratrice della Dirigente scolastica dell’Istituto, che si è recata in Svezia per una interessante esperienza di formazione all’interno del progetto Erasmus+.Durante l’intervista gli studenti pongono domande per andare alla scoperta del sistema scolastico svedese e del suo funzionamento.
-
Contenuti, Notizie, Tourist information e Itinerari d'Arte
Itinerari d’arte di Radioseipiù ep. 3 – Stresa
Itinerari d'arte di Radioseipiù. Informazioni turistiche in italiano, inglese e tedesco sui luoghi sui luoghi notevoli del Lago Maggiore nel territorio del Verbano. Gli studenti del Corso Turismo dell'IIS Ferrini Franzosini di Verbania, guidati dalla prof.ssa Lucia Toniolo, raccontano per Radioseipiù i luoghi più suggestivi del Lago Maggiore con una particolare attenzione per le testimonianze artistiche. Il terzo episodio è dedicato alla scoperta di Stresa.
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie
“La scuola ai tempi dei nonni” – 1A secondaria primo grado IC “A. Testore” S. Maria Maggiore
“Com’era la scuola ai tuoi tempi, nonna?”. Gli alunni di 1^A della scuola media Testore intervistano le loro nonne e nonni, che rispondono in dialetto, vigezzino e non… -
Contenuti, Notizie, Tourist information e Itinerari d'Arte
Itinerari sul lago d’Orta – 2A Turismo IIS Dalla Chiesa – Spinelli, Omegna
Gli studenti della classe 2 Turismo A dell’Istituto Dalla Chiesa Spinelli di Omegna hanno progettato un itinerario del turismo lento e religioso sul Lago d’Orta -
Contenuti, Tourist information e Itinerari d'Arte
Itinerari d’arte di Radioseipiù ep. 2 – Villa Giulia, Verbania
Itinerari d'arte di Radioseipiù. Informazioni turistiche in italiano, inglese e tedesco sui luoghi sui luoghi notevoli del Lago Maggiore nel territorio del Verbano. Gli studenti del Corso Turismo dell'IIS Ferrini Franzosini di Verbania, guidati dalla prof.ssa Lucia Toniolo, raccontano per Radioseipiù i luoghi più suggestivi del Lago Maggiore con una particolare attenzione per le testimonianze artistiche. Il secondo episodio è dedicato alla scoperta di Villa Giulia a Verbania. -
Contenuti, Tourist information e Itinerari d'Arte
Itinerari d’arte di Radioseipiù ep. 1 – Villa Taranto, Verbania
Informazioni turistiche in italiano, inglese e tedesco sui luoghi sui luoghi notevoli del Lago Maggiore nel territorio del Verbano. Gli studenti del Corso Turismo dell'IIS Ferrini Franzosini di Verbania, guidati dalla prof.ssa Lucia Toniolo, raccontano per Radioseipiù i luoghi più suggestivi del Lago Maggiore con una particolare attenzione per le testimonianze artistiche. Il primo episodio è dedicato alla scoperta di Villa Taranto - Verbania. -
Contenuti, Educazione Civica, Notizie
Riflessioni sul libro “Non dirmi che hai paura” di Giuseppe Catozzella – Classe 1D IC Carmine di Cannero
Radioseipiù, la radio di tutte le scuole del VCO - Gli studenti della classe 1D di Cannero Riviera durante il secondo quadrimestre hanno letto il romanzo "Non dirmi che hai paura" di Giuseppe Catozzella, la storia di una ragazza somala che aveva il sogno di correre alle Olimpiadi e per farlo ha intrapreso il "viaggio" dalla Somalia all'Italia . Il podcast, realizzato dai ragazzi per radioseipiù con la Prof.ssa Zoppo Alessandra, contiene il riassunto del libro e le riflessioni di ogni alunno.
Orientascuola 2022
iPANTELLAS E RADIOSEIPIU’
- Attesa per i dazi Usa. Trump: 'Oggi è il giorno della liberazione in America!'. Mattarella: 'Risposta Ue serena, compatta, determinata'
- È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
- Neve di primavera a Castelluccio di Norcia
- Ha confessato il killer di Sara Campanella: 'Non ha spiegato cosa lo ha spinto ad aggredire la ragazza'
- Trovata morta la ragazza scomparsa a Roma, il corpo in una valigia. Fermato l'ex. ha confessato
IL NOSTRO CANALE SPREAKER

IL LOGO DI RADIOSEIPIU’
ULTIMI ARTICOLI
- Intervista impossibile a Matilde di Canossa – Studenti 1D sec primo grado Cannero Riviera
- Tourism in the USA – Ep. 8 Spanish influences in California- Travelling westwards in search of gold
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 2 – Compianto sul cristo morto
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 1 – L’incontro tra Gioacchino e Anna alla Porta Aurea
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 1 – L’incontro tra Gioacchino e Anna alla Porta Aurea
I JINGLE DI RADIOSEIPIU’
CONTENUTI
- Notizie
- Le Voci dell’Arte
- Tourism in the USA
- Un film, una voce
- Patente di smartphone
- Trailer di un libro
- Interviste possibili e impossibili
- Le Interviste di Mirko Zullo
- Tourist information e Itinerari d’Arte
- Cura dell’Ambiente
- Cori e Intermezzi musicali
- Sport e Scuola
- Educazione Civica
- Contributi dal Territorio
- Il Consiglio Comunale dei Ragazzi
- Orientascuola
- Di tutto un po’
TAG CLOUD