Contributi dal Territorio
Enti e Associazioni presenti sul territorio dialogano con le scuole, contribuendo alla conoscenza delle potenzialità e delle risorse esistenti. Dieci minuti di sensibilizzazione su temi di solidarietà sociale, rispetto dell’ambiente, promozione del territorio e altro.
-
Contenuti, Contributi dal Territorio, Notizie
Il Santuario del Boden e il Museo Etnografico di Quarna Sotto
Gli alunni delle classi 5A e 5B del corso Turismo dell'IIS Ferrini Franzosini. descriveranno alcuni luoghi del Verbano Cusio Ossola in particolare il Santuario del Boden e il Museo Etnografico del Comune di Quarna Sopra.
-
Contenuti, Contributi dal Territorio, Notizie
Itinerario culturale nella Valsesia del Puncetto
Le studentesse della classe 4 del corso Turismo del “Dalla Chiesa-Spinelli” di Omegna, Silvia Rosaria Manca, Rebecca Bonino e Isabel Passuti Soressi, presentano un itinerario culturale nella Valsesia del puncetto in lingua italiana, inglese e tedesca.
-
Contenuti, Contributi dal Territorio, Notizie
Alla scoperta delle reti sentieristiche di Stresa
Gli studenti della classe 3B Turismo a conclusione del progetto sulle reti sentieristiche di Stresa, che ha coinvolto il CAI e la Pro Loco di Stresa, hanno realizzato una canzone per descrivere ed evocare i luoghi visitati.
-
Contenuti, Contributi dal Territorio, Notizie
I Luoghi di Verbania: Villa Taranto, Madonna di Campagna, Villa San Remigio
Gli alunni delle classi 5A e 5B del corso Turismo dell' IIS Ferrini-Franzosini di Verbania, descrivono alcuni luoghi simbolo di Verbania, in particolare Villa Taranto, Madonna di Campagna, Villa San Remigio.
-
Contenuti, Contributi dal Territorio, Notizie
Alla scoperta di Premeno – Intervista al Prof. Mauro Brusa
I ragazzi del corso Costruzioni Ambiente e Territorio, Artem, Dennis ed Elisa, intervistano il prof. Mauro Brusa, docente presso l’IIS Ferrini Franzosini di Verbania e Sindaco del comune di Premeno dal 2014 al 2019. Insieme a lui scopriremo la storia di Premeno, delle famiglie che hanno reso celebre la città e delle principali attrazioni turistiche come l’incantevole Parco di Villa Bernocchi, inoltre il Professore parlerà delle antiche tradizioni artigianali tuttora presenti sul territorio.
Orientascuola 2022
iPANTELLAS E RADIOSEIPIU’
- Gli Usa si preparano al D-Day, 'i dazi subito in vigore'
- È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
- Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti umani
- Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
- Sara seguita e uccisa in strada, preso l'assassino
IL NOSTRO CANALE SPREAKER

IL LOGO DI RADIOSEIPIU’
ULTIMI ARTICOLI
- Intervista impossibile a Matilde di Canossa – Studenti 1D sec primo grado Cannero Riviera
- Tourism in the USA – Ep. 8 Spanish influences in California- Travelling westwards in search of gold
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 2 – Compianto sul cristo morto
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 1 – L’incontro tra Gioacchino e Anna alla Porta Aurea
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 1 – L’incontro tra Gioacchino e Anna alla Porta Aurea
I JINGLE DI RADIOSEIPIU’
CONTENUTI
- Notizie
- Le Voci dell’Arte
- Tourism in the USA
- Un film, una voce
- Patente di smartphone
- Trailer di un libro
- Interviste possibili e impossibili
- Le Interviste di Mirko Zullo
- Tourist information e Itinerari d’Arte
- Cura dell’Ambiente
- Cori e Intermezzi musicali
- Sport e Scuola
- Educazione Civica
- Contributi dal Territorio
- Il Consiglio Comunale dei Ragazzi
- Orientascuola
- Di tutto un po’
TAG CLOUD