Interviste possibili e impossibili
Dieci minuti di botta e risposta sui temi più diversi, intervistando il sindaco, il direttore di un giornale, un cantante famoso o addirittura Giulio Cesare, Napoleone o Martin Luter King.
I protagonisti della storia a tu per tu con gli studenti. I podcast provengono da tutti i gradi scolastici
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie
Intervista impossibile a Matilde di Canossa – Studenti 1D sec primo grado Cannero Riviera
La classe 1D della scuola secondaria di primo grado di Cannero Riviera, plesso dell’IC P. Carmine di Cannobio, presenta un’intervista impossibile con Matilde di Canossa, contessa, duchessa e marchesa, una delle figure più straordinarie e affascinanti del Medioevo europeo. Nata in un'epoca in cui le donne raramente esercitavano un'influenza politica diretta, Matilde seppe imporsi come una sovrana risoluta e carismatica. La sua vita e il suo operato si intrecciano con uno dei periodi più tumultuosi della storia medievale: la lotta per le investiture, un confronto epico tra Papato e Impero che avrebbe segnato il futuro dell'Europa. In un mondo dominato da lotte per il potere e intrighi politici, Matilde emerge come un simbolo di forza e diplomazia, capace di mantenere il controllo su vasti territori e di sostenere fermamente le proprie convinzioni religiose e politiche. -
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie
Interviste Impossibili – Intervista ad Altiero Spinelli, IIS Dalla Chiesa-Spinelli
Intervista immaginaria ad Altiero Spinelli. Storia e valori dell'Unione Europea in vista delle elezioni di giugno.
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie
Innamoramento, Femminicidi, Violenza di genere, – 3A IC “P. Carmine” Cannobio
Gli studenti delle classe 3A della scuola secondaria di primo grado "P. Carmine" di Cannobio, hanno realizzato una serie di brani sulle tematiche dell'innamoramento, violenza di genere e femminicidio.Di seguito i titoli e l'ordine dei brani1. Le fasi dell'amore, 2. Le spose bambine, 2. La violenza di genere, 4. I femminicidi. -
Contenuti, Interviste possibili e impossibili
Interpretazione personaggi dei libri legati al progetto #ioleggoperche IC “Fogazzaro” di Baveno
Gli studenti della scuola secondaria di primo grado I.C. "Fogazzaro" di Baveno, grazie al progetto #ioleggoperche ed il relativo contest, hanno realizzato dei podcast, dove gli alunni interpretano dei personaggi e consigliano libri... il tutto in forma ironica.
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili
Riflessioni sul progetto “Migrazioni” – IIS Ferrini Franzosini
Gli studenti della classe 1^ A AFM dell' Istituto Ferrini-Franzosini raccontano la loro esperienza e le loro riflessioni maturate grazie al progetto "Migrazioni" tenuto per gli studenti delle classi prime dell' Istituto dal gruppo Abele, centro che opera a favore dell' inclusione dei cittadini stranieri all' interno del nostro territorio, accogliendo donne e uomini provenienti dall' Africa.
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili
l Progetto Erasmus+ alla “Bagnolini”
Gli alunni della classe 2ª B della scuola secondaria “Bagnolini” di Villadossola intervistano Virginia Gaspari, collaboratrice della Dirigente scolastica dell’Istituto, che si è recata in Svezia per una interessante esperienza di formazione all’interno del progetto Erasmus+.Durante l’intervista gli studenti pongono domande per andare alla scoperta del sistema scolastico svedese e del suo funzionamento.
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie
“La scuola ai tempi dei nonni” – 1A secondaria primo grado IC “A. Testore” S. Maria Maggiore
“Com’era la scuola ai tuoi tempi, nonna?”. Gli alunni di 1^A della scuola media Testore intervistano le loro nonne e nonni, che rispondono in dialetto, vigezzino e non… -
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie
Gli studenti del giornalino “Ritardo Breve” intervistano Paolo Cognetti
Gli studenti della redazione del giornalino scolastico "Ritardo Breve" dell' IIS Ferrini Franzosini, hanno avuto l'onore di intervistare Paolo Cognetti, uno dei più amati e premiati scrittori italiani contemporanei, che, mercoledì 12 aprile, è venuto a trovare gli studenti delle classi quarte e quinte dell'istituto . Cognetti, che ha vinto il Premio Strega nel 2017 con il romanzo "Le otto montagne", ha parlato della sua passione per la montagna, della sua vita tra Milano e la Valle d'Aosta. Ha raccontato ai ragazzi come nascono le sue storie, come si documenta, come costruisce i suoi personaggi, come affronta le difficoltà e le soddisfazioni del mestiere di scrittore.
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie
Gli studenti del giornalino “Ritardo Breve” intervistano Nicola Binda
Gli studenti del IIS Ferrini Franzosini della redazione del giornalino scolastico "Ritardo Breve", intervistano il noto giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport Nicola Binda per una lezione sul giornalismo sportivo nell'era di Internet. Durante l'intervista il giornalista omegnese racconterà ai ragazzi la propria esperienza professionale e i suoi progetti per il futuro.
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie
Intervista alla campionessa Valentina Greggio – Classe 1BAFM IIS Ferrini Franzosini
Gli studenti della classe prima indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing - Management dello Sport, intervistano Valentina Greggio campionessa mondiale di sci di velocità con il record mondiale di 247,083 km/h. Durante l'intervista, che rientra nel percorso di scrittura e comunicazione, i ragazzi hanno rivolto alla campionessa e docente di scienze motorie presso l'IIS Ferrini Franzosini di Verbania, diverse domande legate alla vita privata e al percorso che le ha permesso di raggiungere innumerevoli traguardi sportivi di livello internazionale.
Orientascuola 2022
iPANTELLAS E RADIOSEIPIU’
- Gli Usa si preparano al D-Day, 'i dazi subito in vigore'
- È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
- Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti umani
- Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
- Sara seguita e uccisa in strada, preso l'assassino
IL NOSTRO CANALE SPREAKER

IL LOGO DI RADIOSEIPIU’
ULTIMI ARTICOLI
- Intervista impossibile a Matilde di Canossa – Studenti 1D sec primo grado Cannero Riviera
- Tourism in the USA – Ep. 8 Spanish influences in California- Travelling westwards in search of gold
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 2 – Compianto sul cristo morto
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 1 – L’incontro tra Gioacchino e Anna alla Porta Aurea
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 1 – L’incontro tra Gioacchino e Anna alla Porta Aurea
I JINGLE DI RADIOSEIPIU’
CONTENUTI
- Notizie
- Le Voci dell’Arte
- Tourism in the USA
- Un film, una voce
- Patente di smartphone
- Trailer di un libro
- Interviste possibili e impossibili
- Le Interviste di Mirko Zullo
- Tourist information e Itinerari d’Arte
- Cura dell’Ambiente
- Cori e Intermezzi musicali
- Sport e Scuola
- Educazione Civica
- Contributi dal Territorio
- Il Consiglio Comunale dei Ragazzi
- Orientascuola
- Di tutto un po’
TAG CLOUD