Notizie
-
Contenuti, Educazione Civica, Notizie
Ep. 1 Dritti per i Diritti – Classi 3A e 3B I.C. “A. Fogazzaro” Baveno
Primo episodio di "Dritti per i diritti" - Il progetto è realizzato in collaborazione con OndaTeatro di Torino e con il Comune di Baveno. Le class i 3A e 3B della Scuola secondaria di primo grado di Baveno, hanno creato dei contenuti relativi al tema della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo e l i hanno rielaborati in maniera creativa e personale.
-
Contenuti, Notizie, Orientascuola
Ep. 8 Orientascuola università – Prof. Pietro Previde Prato vice direttore dell’Accademia di Belle Arti ACME di Novara
Ottavo episodio di Orientascuola speciale università - Nella puntata di oggi, ospite di Mirko e Laura il Prof. Pietro Previde Prato vice direttore dell'Accademia di Belle Arti ACME di Novara.
-
Contenuti, Di tutto un po', Notizie
Anni ’60: La moda vive la sua epoca d’oro
Le alunne del corso operatore del benessere-acconciatura di Enaip Omegna analizzano gli anni ’60 del Novecento: dopo un’introduzione storica, si soffermano sulle principali tendenze relative al mondo della moda e dell’acconciatura. Un viaggio di 4’ alla scoperta di un decennio.
-
Contenuti, Notizie, Orientascuola
Ep. 7 Orientascuola – Prof.ssa Paola Sanvito coordinatrice del tirocinio e dell’attività teorico-pratica, Scienze Infermieristiche
Settimo episodio di Orientascuola speciale università – Nella puntata di oggi, ospite di Mirko e Angelo la Prof.ssa Paola Sanvito coordinatrice del tirocinio e dell’attività teorico-pratica del corso di laurea […]
-
Contenuti, Educazione Civica, Notizie
Bullismo vai via, vogliamo l’ empatia !! – Classe 3B I.C. “Carmine” di Cannobio
Gli studenti della classe 3B si sono confrontati sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e , pensando di rivolgersi a un coetaneo, hanno creato un podcast per dare dei consigli su come reagire quando si verificano atti di bullismo.
-
Contenuti, Di tutto un po', Notizie
Antony racconta la birra – 3 anno Corso di Cucina Formont Villadossola
Antony Schiattone, studente del terzo anno del corso di Cucina – Formont Villadossola, ci racconta come le biotecnologie sono presenti nel contesto enogastronomico. In particolare ci racconta un paio di aneddoti sul pane e ci illustra le fasi della produzione della birra. Hanno collaborato al podcast Iacopo Mico e Gianluca Festa.
-
Contenuti, Di tutto un po', Notizie
Anni ’50: La moda italiana diviene la più celebre del mondo
Le alunne del corso operatore del benessere-acconciatura di Enaip Omegna analizzano gli anni ’50 del Novecento: dopo un’introduzione storica, si soffermano sulle principali tendenze relative al mondo della moda e dell’acconciatura. Un viaggio di 4’ alla scoperta di un decennio.
-
Contenuti, Notizie, Orientascuola
Ep. 6 Orientascuola università – Prof Maurizio Comoli del Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa
Sesto episodio di Orientascuola speciale università - Nella puntata di oggi, ospite di Mirko e Laura la Prof. Maurizio Comoli del Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa - Università Piemonte Orientale - UPO
-
Contenuti, Notizie, Orientascuola
Ep. 5 Orientascuola università – Prof.ssa Stefania Cerutti Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione ecologica
Quinto episodio di Orientascuola speciale università - Nella puntata di oggi, ospite di Mirko e Laura la Prof.ssa Stefania Cerutti del Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica - Università Piemonte Orientale - UPO.
-
Contenuti, Notizie, Trailer di un libro
Recensione libro – Ambra Ferrari – Quando ho aperto gli occhi
Ambra Ferrari, studentessa del terzo anno del corso di Cucina – Formont Villadossola, ci racconta le sensazioni che ha provato leggendo il romanzo ‘Quando ho aperto gli occhi’, scritto da Nicholas Sparks. Una storia che, come dice lei, l’ha portata a immedesimarsi e l’ha portata a osservare le cose della vita da un altro punto di vista. Ambra consiglia questo romanzo a tutti perché non racconta solo una storia d’amore… Hanno collaborato al podcast Anna Boldini e Carlotta Margaroli.
Orientascuola 2022
iPANTELLAS E RADIOSEIPIU’
- Zelensky: 'La Russia non si ferma, la pressione è insufficiente'
- Sedici anni fa il sisma dell'Aquila, luci del centro nella notte del ricordo
- Il congresso della Lega, Salvini: 'Il Viminale? Ne parlerò con Meloni, a disposizione'. La premier: 'Strumenti negoziali e economici a sostegno delle imprese'
- Nuovo terminal Msc crociere a Miami. 'Poi altri 4 in Usa'
- Serie A: domenica alle 12.30 Lecce-Venezia DIRETTA
IL NOSTRO CANALE SPREAKER

IL LOGO DI RADIOSEIPIU’
ULTIMI ARTICOLI
- Intervista impossibile a Matilde di Canossa – Studenti 1D sec primo grado Cannero Riviera
- Tourism in the USA – Ep. 8 Spanish influences in California- Travelling westwards in search of gold
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 2 – Compianto sul cristo morto
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 1 – L’incontro tra Gioacchino e Anna alla Porta Aurea
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 1 – L’incontro tra Gioacchino e Anna alla Porta Aurea
I JINGLE DI RADIOSEIPIU’
CONTENUTI
- Notizie
- Le Voci dell’Arte
- Tourism in the USA
- Un film, una voce
- Patente di smartphone
- Trailer di un libro
- Interviste possibili e impossibili
- Le Interviste di Mirko Zullo
- Tourist information e Itinerari d’Arte
- Cura dell’Ambiente
- Cori e Intermezzi musicali
- Sport e Scuola
- Educazione Civica
- Contributi dal Territorio
- Il Consiglio Comunale dei Ragazzi
- Orientascuola
- Di tutto un po’
TAG CLOUD