Recent Posts
-
Contenuti, Le Voci dell'Arte, Notizie
Le Voci dell’arte ep. 4 – Altare di pergamo
Della Scena di Gigantomachia dell’Altare di Pergamo. L'Altare di Pergamo, che era situato nell'antica città greca di Pergamo (oggi Bergama in Turchia), è considerato uno dei più importanti esempi di architettura e scultura ellenistica sopravvissuto fino ai giorni nostri. Il Grande Fregio dell'Altare, oggi esposto al Pergamon Museum di Berlino, raffigura la Gigantomachia, una battaglia mitologica la cui drammaticità si coglie nel dinamismo dei personaggi e nell’intensità delle loro espressioni. In questo podcast raccontiamo una delle più famose scene del Fregio: la lotta tra la dea Atena e il gigante Alcioneo.
-
Contenuti, Cura dell'Ambiente, Notizie
Un film una voce ep. 7 – 2001 Odissea nello spazio
Eccoci in questo nuovo podcast, dove sarà la voce carezzevole di Ilaria, ad accompagnarvi alla scoperta della vita dagli albori dell’umanità. La voce ferma di Ilaria riuscirà a farvi stare al passo con gli sbalzi temporali? Fatecelo sapere commentando dal vostro periodo storico. Stay tuned
-
Contenuti, Le Voci dell'Arte, Notizie
Le Voci dell’arte ep. 3 – Il galata morente
Con questo podcast conosceremo una scultura molto famosa esposta ai Musei Capitolini di Roma: il Galata morente. L’opera ritrae un guerriero galata ferito a morte durante la battaglia contro gli Attalidi. È una scultura piena di significato, che mostra il famoso pathos greco, la sofferenza quasi contrapposta al coraggio del guerriero. Gli Attalidi conferiscono grande onore a questo nemico, che muore come un eroe valoroso combattendo un’ultima battaglia per la libertà sua e del suo popolo. -
Contenuti, Cura dell'Ambiente, Notizie
La Luna ep. 1 – Le caratteristiche, maree, sbarco
Serie podcast legate alla Luna realizzata dagli studenti della classe 1B del corso di Grafica e Comunicazione dell' IIS Ferrini Franzosini di Verbania. In questo primo episodio si parlerà delle caratteristiche principali della luna, come si formano le maree, dello sbarco e del relativo contesto storico. Buon Ascolto !! -
Contenuti, Notizie, Un film, una voce
Un film una voce ep. 6 – Ladri di Biciclette
Eccoci in questo nuovo podcast, dove sarà la voce di Jessica ad accompagnarvi alla scoperta della vita neorealista italiana. Riuscirà Jessica a farvi comprendere l’importanza delle piccole cose? Fatecelo sapere commentando con i vostri piccoli gesti. Stay tuned !! -
Contenuti, Cura dell'Ambiente, Notizie
“Il decalogo della Natura” Classe 2C sec. primo grado I.C. A. Testore di S. M. Maggiore
Sulla scia di Luca Mercalli, ogni alunno ha stilato il suo decalogo per proteggere il pianeta Terra. -
Contenuti, Le Voci dell'Arte, Notizie
Le Voci dell’arte ep. 2 – Galata Suicida, L’onore dei vinti
Al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps, è esposto un celebre capolavoro: il Galata suicida. Quest’opera, risalente al I secolo a.C., appartiene all’arte ellenistica e suscita una profonda emozione su chi la contempla. Il gruppo scultoreo raffigura un coraggioso guerriero celtico che, dopo aver ucciso la moglie, compie l’atto estremo del suicidio. Il gesto con cui si conficca la spada tra le clavicole, simboleggia l’onore e la determinazione di chi non vuole cadere nelle mani nemiche. il Galata suicida, l’arte ci ricorda la complessità dell’animo umano e la lotta per l’onore e la libertà, anche nei momenti più oscuri. -
Contenuti, Le Voci dell'Arte, Notizie
Le Voci dell’arte ep. 1 – L’urlo di Laoconte
Il gruppo scultoreo del Laocoonte, conservato ai Musei Vaticani, è uno dei grandi capolavori della scultura greca ellenistica. Raffigura il sacerdote troiano assalito da due mostruosi serpenti marini inviati dagli dèi che lo uccidono insieme ai suoi due figli. L’opera è considerata una tra le massime espressioni del pathos per la tensione drammatica rappresentata nei volti e nei movimenti dei tre personaggi. In questo podcast raccontiamo lo straziante dolore di Laocoonte e la fine tragica sua e dei suoi figli innocenti. -
Contenuti, Notizie, Un film, una voce
Un film una voce ep. 5 – The Navigators
Eccoci in questo nuovo podcast, le voci di Kevin e Daniel vi accompagneranno alla scoperta della vita cruda del mondo ferroviario inglese, riuscirà a farvi sperare in un futuro migliore per i lavoratori? Fatecelo sapere commentando il vostro futuro ideale.Stay tuned. -
Contenuti, Cura dell'Ambiente, Notizie
Eco Girl e la sua grande missione” Classe 1B sec. primo grado I.C. A. Testore di S. M. Maggiore
La supereroina ‘Eco Girl’, arrivata sulla Terra dal pianeta Nettuno, con i suoi super poteri crea un robot che mangia la plastica e la trasforma in plastica biodegradabile, costruisce pale eoliche che assorbono i gas inquinanti, estrae dalle rocce tonnellate di magnetite e con la sua supervista guarda dove posizionarla per calamitare i metalli che hanno inquinato il suolo…
Orientascuola 2022
iPANTELLAS E RADIOSEIPIU’
- Trump lancia la sfida al commercio globale, dazi al 20% per l'Ue. Crollano i mercati
- Mattarella: 'I dazi sono un errore'. Meloni: 'Ora un accordo con gli Usa'
- Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
- Restyling per i due quotidiani di Editoriale Sud
- Blue Economy Magazine, la rivista dell'economia del mare presentata al Senato
IL NOSTRO CANALE SPREAKER

IL LOGO DI RADIOSEIPIU’
ULTIMI ARTICOLI
- Intervista impossibile a Matilde di Canossa – Studenti 1D sec primo grado Cannero Riviera
- Tourism in the USA – Ep. 8 Spanish influences in California- Travelling westwards in search of gold
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 2 – Compianto sul cristo morto
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 1 – L’incontro tra Gioacchino e Anna alla Porta Aurea
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 1 – L’incontro tra Gioacchino e Anna alla Porta Aurea
I JINGLE DI RADIOSEIPIU’
CONTENUTI
- Notizie
- Le Voci dell’Arte
- Tourism in the USA
- Un film, una voce
- Patente di smartphone
- Trailer di un libro
- Interviste possibili e impossibili
- Le Interviste di Mirko Zullo
- Tourist information e Itinerari d’Arte
- Cura dell’Ambiente
- Cori e Intermezzi musicali
- Sport e Scuola
- Educazione Civica
- Contributi dal Territorio
- Il Consiglio Comunale dei Ragazzi
- Orientascuola
- Di tutto un po’
TAG CLOUD