Tag: arte
-
Contenuti, Notizie, Tourist information e Itinerari d'Arte
Il Racconto della colonna Traiana. Parte I – La prima campagna di Traiano in Dacia
Il racconto della Colonna Traiana è una storia sempre attuale. Parla della violenza della guerra, di territori conquistati, di popoli sottomessi e costretti all’esodo. Ma ci racconta anche della resistenza, del coraggio e dell’onore dei vinti.
-
Contenuti, Notizie, Tourist information e Itinerari d'Arte
DONNE AL P.AR.CO. Un itinerario, al femminile, tra le rovine dell’antica Roma.
Le studentesse della classe 1A (a.s. 2020/21) della sezione classica del Liceo Cavalieri ci propongono un itinerario tra i resti di alcuni degli antichi monumenti romani del Parco Archeologico del Colosseo. Sentiremo le voci di sei donne romane che, di fronte a ciò che rimane di quei grandiosi monumenti, ci faranno rivivere, con i loro monologhi, alcuni frammenti di suggestive storie passate.
-
Contenuti, Notizie, Tourist information e Itinerari d'Arte
La Centrale Montemartini
Gli studenti della 2B Classico del Liceo Cavalieri, che frequentano il corso Beni Culturali, hanno realizzato questo itinerario nella Centrale Montemartini di Roma, un museo che espone le statue classiche delle collezioni capitoline, nell’edificio, ristrutturato, di una ex centrale elettrica. Questo podcast ci conduce in un luogo insolito dove, archeologia classica e archeologia industriale, si incontrano in un suggestivo dialogo visivo. Il viaggio, all’interno dell’esposizione museale, è guidato dai monologhi delle statue delle antiche divinità.
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie
Statua equestre di Marco Aurelio, L’Imperatore filosofo
Marta e Viola, studentesse della 2B Classico del Liceo Cavalieri, che frequentano il corso Beni Culturali, hanno realizzato questa intervista impossibile alla Statua Equestre dell’imperatore Marco Aurelio, scultura bronzea di epoca tardo imperiale romana il cui originale è conservato al Palazzo dei Conservatori a Roma e la copia domina l’imponente piazza del Campidoglio progettata da Michelangelo.
-
Contenuti, Interviste possibili e impossibili, Notizie
Nike di Samotracia: Una donna non troppo moderna
Anna, studentessa della 2A Classico del Liceo Cavalieri, che frequenta il corso Beni Culturali, ha realizzato questa intervista impossibile alla Nike di Samotracia, noto capolavoro della scultura greca ellenistica esposto al Museo del Louvre di Parigi.
Orientascuola 2022
iPANTELLAS E RADIOSEIPIU’
- Borse europee in profondo rosso. Milano in calo del 2,12%, scivolano le banche
- Von der Leyen, 'dazi generano caos e non risolvono i problemi'
- Trump lancia la sfida al commercio. Von der Leyen: 'Colpo all'economia globale, reagiremo'
- Trump lancia la sfida al commercio, dazi al 20% per l'Ue
- Kallas: 'Dai Paesi Ue già oltre il 50% del fabbisogno di munizioni per Kiev'
IL NOSTRO CANALE SPREAKER

IL LOGO DI RADIOSEIPIU’
ULTIMI ARTICOLI
- Intervista impossibile a Matilde di Canossa – Studenti 1D sec primo grado Cannero Riviera
- Tourism in the USA – Ep. 8 Spanish influences in California- Travelling westwards in search of gold
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 2 – Compianto sul cristo morto
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 1 – L’incontro tra Gioacchino e Anna alla Porta Aurea
- Le Voci dell’Arte – st. 2 ep. 1 – L’incontro tra Gioacchino e Anna alla Porta Aurea
I JINGLE DI RADIOSEIPIU’
CONTENUTI
- Notizie
- Le Voci dell’Arte
- Tourism in the USA
- Un film, una voce
- Patente di smartphone
- Trailer di un libro
- Interviste possibili e impossibili
- Le Interviste di Mirko Zullo
- Tourist information e Itinerari d’Arte
- Cura dell’Ambiente
- Cori e Intermezzi musicali
- Sport e Scuola
- Educazione Civica
- Contributi dal Territorio
- Il Consiglio Comunale dei Ragazzi
- Orientascuola
- Di tutto un po’
TAG CLOUD